Informativa Privacy del sito istituzionale www.opusloci.it ai sensi del Regolamento UE 2016/679 “Gdpr”, del DLgs.196/2003 aggiornato da DLgs.101/2018, della Dir.2002/58/CE “e-Privacy” aggiornata da Dir.2009/136/CE e dei Provvedimenti del Garante Privacy 08/05/2014 e 10/06/2021.
Ai sensi del Gdpr art.13 e 14, i dati dei navigatori di questo sito vengono trattati nel rispetto dei principi e della normativa sulla riservatezza dei dati personali. Questa pagina informativa riguarda unicamente il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito www.opusloci.it. Non riguarda altri siti, pagine o servizi online anche se raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito internet.
Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Titolare del trattamento è l’Associazione di Promozione Sociale Opus Loci – di seguito chiamata Associazione, sede legale a Cividale del Friuli in via Giuseppe Mazzini 49, codice fiscale 94162170305, iscritta nella sezione B del Registro Unico Nazionale Terzo Settore dal 21/01/2025. L’Associazione in via provvisoria può essere contattata tramite l’Ufficio Promozione della sede di Udine della Camera di Commercio di Pordenone-Udine: promozione.ud@pnud.camcom.it, +39 0432 273 508. L’associazione non ha nominato un proprio Responsabile della Privacy.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti tramite sito vengono trattati da parte dell’Associazione nell’ambito delle proprie finalità statutarie, segnatamente di educazione, istruzione e formazione, per interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, per ricerca scientifica e per l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche o ricreative. I dati vengono trattati per Gdpr art.6.1.b.
Tipologia dei dati trattati
- Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
- Dati di contatto. Le imprese e gli altri soggetti pubblicati sul sito comunicano esplicitamente i propri dati di contatto da pubblicare sul sito.
- Cookies e altri strumenti di tracciamento. Questo sito fa unicamente uso di cookies tecnici che non richiedono il consenso tramite un cookie banner. I dati di navigazione non permettono di individuare puntualmente un singolo navigatore né di profilarlo.
Destinatari dei dati
I dati vengono trattati unicamente dall’Associazione. Vengono comunicati per motivi di servizio alla web agency che sviluppa il sito. Possono venire trattati da soggetti esterni debitamente formati e incaricati ai sensi del Gdpr art.28 il cui elenco può essere richiesto all’Associazione.
Periodo di conservazione
I dati vengono conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità di navigazione per cui sono trattati. I dati di navigazione non persistono per più di trenta giorni salvo diverse richieste da parte dell’Autorità giudiziaria.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art.15 e seguenti del Gdpr, l’utente può in ogni momento chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione al trattamento dei propri dati. L’utente potrà inoltre proporre segnalazione, reclamo e ricorso presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa. In alternativa l’interessato può adire le opportune sedi giudiziarie.
Agg. 05/07/2025